Martedì 28 marzo si è tenuto l’evento di lancio di Terna Ideas 2023, l’iniziativa di Corporate Entrepreneurship che coinvolge tutte le persone del Gruppo Terna per presentare idee innovative a vantaggio della transizione energetica.
Dopo il successo delle due precedenti edizioni (640 partecipanti per 228 idee generate, tra cui 24 progetti passati alla fase di incubazione e 7 idee in accelerazione), prosegue il programma di Corporate Entrepreneurship di Terna. L'obiettivo è promuovere la cultura dell’innovazione aziendale e ricercare soluzioni tecnologiche per contribuire al rafforzamento del ruolo del Gruppo quale regista del sistema elettrico e abilitatore della transizione energetica.
“Per fare innovazione serve l'idea e l'azione. La parte creativa è la prima scintilla, quella che crea l'opportunità.” Così Massimiliano Garri, Direttore Innovation & Market Solutions del Gruppo Terna, aprendo l’evento di lancio.
“Le prime due edizioni sono state uno scatto, una partenza” ha continuato Marco Pietrucci, Head of Innovation, “da fermi abbiamo iniziato a muoverci, a camminare e a correre. Adesso dobbiamo accelerare.”
Parola d’ordine di questa nuova edizione: nessun limite all’innovazione! Non più challenge verticali ma idee coerenti con le cinque ambizioni che guidano la strategia di innovazione del Gruppo, sulle quali esprimere al massimo la propria creatività.
"Creatività che genera un’energia molto potente, che si diffonde e contamina tutti, che genera voglia di stare insieme e sentirsi parte di Terna" ha commentato Valentina Bosetti, presidente dell’azienda.
Ai partecipanti si chiederà infatti di guardare al futuro e proporre idee su come gestire l’evoluzione del sistema elettrico, incrementare le prestazioni e la resilienza della rete di trasmissione, aumentare l’efficienza e ridurre al massimo i rischi derivanti dalle attività di manutenzione, affrontare al meglio le nuove modalità di lavoro aiutando a creare un’azienda in cui sempre più al cui centro ci sono le persone; il tutto con particolare attenzione alla sostenibilità e alla transizione energetica come fattori chiave trasversali all’attività di Terna.
Quest’anno, inoltre, la ricerca delle idee innovative sarà ancora più capillare e punterà al coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali presenti sul territorio nazionale per dare sempre più voce a tutte le nostre persone. Le migliori idee verranno trasformate in veri e propri progetti in grado di creare valore per l’azienda e generare impatto sull’intero ecosistema.
“Voi avete una grande opportunità” ha dichiarato Stefano Donnarumma, AD di Terna, “quella di avere un'azienda che vi chiede di mettervi in gioco e che, se l'idea è giusta, vi aiuta a renderla concreta. Ogni idea può diventare qualcosa che impatterà sul futuro del nostro paese e di tutta la comunità. Il mio invito è questo: facciamo il meglio che possiamo, sempre.”
I team avranno tempo per candidare la propria idea fino all’8 maggio. A partire dal giorno successivo, fino al 22 maggio, i team incompleti o le persone singole con idea avranno la possibilità di consolidare il proprio team e raggiungere il requisito minimo per accedere alla fase di screening.
Continua a rimanere aggiornato con le news sulle prossime tappe del programma!