firsttime
Tipo di contenuto
INSIGHT
Titolo della story
Terna Ideas: Il nostro viaggio nell'Innovazione
Sottotitolo
Dentro ogni persona Terna c’è un potenziale innovatore e uno spirito imprenditoriale da mettere alla prova. Nasce per questo Terna Ideas.
Immagine News

Descrizione

Descrizione

Un’iniziativa per diffondere la cultura dell’innovazione all’intera popolazione aziendale, su tutto il territorio, valorizzando la creatività, l’imprenditorialità e lo sviluppo delle competenze.

Terna Ideas – corporate entrepreneurship è un progetto di generazione e incubazione di idee innovative, aperto a tutte le persone di Terna, pronte a mettersi in gioco. Si lavora come una startup: strumenti e metodi agili, nuova visione del lavoro, squadre animate dall’energia di molteplici professionalità. In attesa di scoprire chi vincerà l’edizione 2022, i team vincitori della prima edizione sono alle prese con i PoC per dare forma ai propri progetti.

Proposta-1_Volti-%281%29.jpg


La seconda edizione, lanciata ad aprile 2022, ha confermato la vivacità innovativa e la proattività delle persone Terna che si sono messe in gioco rispondendo alle 3 challenge, Learning in the Flow of Work – con l’obiettivo di individuare le idee più innovative per incrementare l’integrazione tra attività lavorative e formative, favorendo l’apprendimento continuo, Operational Excellence - volta a identificare soluzioni digitali per facilitare le operazioni di ispezione e manutenzione della rete elettrica tramite strumenti digitali, Loading Circular Economy – per disegnare nuove soluzioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi della transizione ecologica.

Le sfide sono state raccolte da 250 persone che si sono messe in gioco durante le settimane di apertura della call, al termine della quale sono state proposte 85 idee.

Durante la fase di screening, sono state selezionate le 10 idee più valide che hanno potuto avere accesso al percorso d’incubazione.

Il programma, suddiviso in 2 fasi – Formazione Idea e Sviluppo Idea – ha consentito ai team selezionati di sviluppare la propria idea sotto la guida dei mentor Terna e degli innovation coach. Oltre ai contenuti formativi fruibili in modalità asincrona, i team hanno avuto accesso anche alla formazione on demand, per approfondire i concetti appresi e ricevere supporto diretto da parte dei coach. Tra le novità di questo anno, le sessioni peer-to-peer, un nuovo strumento per arricchire l’esperienza attraverso feedback e suggerimenti degli altri partecipanti.