firsttime
Tipo di contenuto
INSIGHT
Titolo della story
Innovazione ed ecosistemi industriali: una sinergia per la crescita
Sottotitolo
Terna e INNOVIT collaborano per promuovere le start-up e PMI Italiane
Immagine News
Carosello Immagini (In Alto)

Descrizione

Descrizione

Innovazione ed ecosistemi industriali sono due concetti strettamente interconnessi. L’uno influenza l’altro. L’innovazione alimenta la crescita e l’adattabilità all’interno dell’ecosistema, mentre un ecosistema industriale sano fornisce il terreno fertile per l’innovazione. Ciò avviene in differenti modalità che prevedono, per assicurare la crescita di ogni singola realtà inserita nell’ecosistema stesso, lo scambio di conoscenze e lo sviluppo di collaborazioni finalizzate alla creazione di valore condiviso.


In quest’ottica nasce il primo Workshop Expo “INNOVIT-Terna” che si è tenuto il 29 maggio presso lo spazio di innovazione dell'headquarter romano del Gruppo Terna.


Nato nell'ambito dell'accordo siglato in Silicon Valley lo scorso novembre tra Terna e INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco - per la promozione e valorizzazione dell’ecosistema italiano dell'innovazione all’estero, il workshop rientra tra le iniziative ideate e progettate da Terna e INNOVIT per promuovere le principali realtà di innovazione identificate, sostenendone lo sviluppo e favorendo le loro relazioni con le principali aziende del Paese.


L’obiettivo del workshop è stato quello di promuovere 9 soluzioni innovative selezionate tra quelle che hanno intrapreso un percorso di accelerazione lo scorso marzo all’interno del programma CALL4INNOVIT nel perimetro della Generative AI attraverso pitching session dedicate a una platea composta dai principali attori dell'ecosistema Corporate italiano nonché da referenti delle business Line Terna interessati a soluzioni di GenAI.


Le 9 startup selezionate:


ALTILIA, DATASPARK AI, DILIUM, GANIGA, INTERACTIVE MEDIA, MYNDOOR, PROMETEO, REDICALBITSMALL PIXELS


Il workshop è continuato anche nel pomeriggio, con una sessione dedicata a incontri one-to-one tra start-up e partecipanti, per approfondire ulteriormente le soluzioni proposte dalle realtà innovative e valutare possibili collaborazioni future.


La metodologia adottata, i contenuti trattati e le realtà coinvolte hanno permesso di creare un punto di vista condiviso sulla Generative AI e di identificare nuove opportunità di sviluppo quali: nuove sperimentazioni, attività di co-innovazione, valutazione di possibili investimenti di Venture Capital su questi progetti, knowledge sharing tra Corporate e start-up. L’iniziativa ha dunque rappresentato un importante momento di networking per favorire lo scambio di idee e conoscenze tra le principali corporate italiane, con un ruolo attivo nell’ecosistema dell’innovazione.


Carosello Immagini (Fondo pagina)
Descrizione

***


L'Hub INNOVIT è un’iniziativa strategica del Governo italiano per la promozione dell’innovazione del Sistema Paese negli Stati Uniti. Nato a San Francisco su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è realizzato con il supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, con la supervisione dell’Ambasciata Italiana a Washington e del Consolato Generale a San Francisco. Da ottobre 2022 le attività del Centro di Innovazione di INNOVIT sono gestite dalla Fondazione Giacomo Brodolini, think and do tank per l’innovazione e lo sviluppo locale, insieme a Entopan Innovation, incubatore e acceleratore di Harmonic Innovation Group.