firsttime
Tipo di contenuto
INSIGHT
Titolo della story
Terna e Aeroporti di Roma insieme per l'innovazione delle infrastrutture
Sottotitolo
Terna supporta la challenge Infrastructure Management & Development nell’ambito della 3° #Call4Startups di Aeroporti di Roma
Immagine News
Carosello Immagini (In Alto)

Descrizione

Descrizione

Terna, gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale, e Aeroporti di Roma, nell’ambito del MoU siglato a settembre 2022 hanno delineato un percorso di collaborazione volto a condividere conoscenze, esperienze e best practice in favore della transizione energetica del principale polo aeroportuale italiano.

Questo accordo apre le porte a nuove opportunità e progetti condivisi, e si concretizza con il sostegno di Terna alla terza edizione della Call4Startups Global, all'interno del programma di accelerazione Runway to the Future promossa da Aeroporti di Roma.

La call propone sei temi verticali uno dei quali incentrato sulla manutenzione e lo sviluppo dell'infrastruttura. Terna, in qualità di Corporate Partner, sostiene attivamente questo ambito con l'obiettivo di esaminare proposte di valore che possano essere estese anche al settore energetico.

I sei perimetri della call includono:

  • Smart Operations & Processes
  • Infrastructure Management & Development
  • Passenger Experience
  • NetZero Target and Sustainability
  • Commercial Opportunities
  • Disruptive Solutions

Le startup selezionate avranno l'opportunità di beneficiare di diversi vantaggi, tra cui:

  • fino a 80mila euro per ogni startup selezionata;
  • Senior Business Mentorship fornito dall’Innovation Cabin Crew di ADR; 
  • Potenziale contratto fino a 2 milioni di euro per un roll-out commerciale completo;
  • potenziali investimenti da parte del fondo ADR Ventures CVC di Aeroporti di Roma e il supporto dalla vasta rete di Airports for Innovation che gestisce oltre 700 milioni di passeggeri;
  • accesso esclusivo all'innovativo Innovation Hub dell'aeroporto di Fiumicino;

 La scadenza per le candidature è fissata al 22 marzo, e le startup interessate possono presentare le loro proposte attraverso il sito ufficiale del programma di innovazione di Aeroporti di Roma: https://www.adr.it/innovation/the-program.

Un'opportunità unica per le startup e le PMI innovative per contribuire attivamente alla trasformazione del polo aeroportuale italiano e accelerare insieme la transizione energetica verso un futuro sostenibile.

Per saperne di più sulla sfida, non perdere il webinar dedicato giovedì 22 febbraio | 17:00 - 18:00 CET.